Centro Studi Luigi Boccherini

2007

realizzato in collaborazione con il Centro studi Luigi Boccherini

Secondo ciclo di conferenze concerto per Luigi Boccherini

Boccherini: la storia il contesto la recezione

12 ottobre 2007 ore 17.00
Enrico Careri
La musica strumentale dei compositori lucchesi: Francesco Geminiani

Francesco Geminiani
Sonata in La
Cleante Russo – Violino
Pietro Castellari – Clavicembalo
in collaborazione con l’stituto Musicale Luigi Boccherini

26 ottobre 2007 ore 17.00
Barbara Nestola
Il ‘mito’ di Luigi Boccherini nella bibliografia ottocentesca

Luigi Boccherini
Quartetto op. 64 n. 1 in fa maggiore, G 248
Allegro molto – Adagio non tanto – Allegro voivo ma non presto
Quartettino op. 44 n. 4 in sol maggiore ‘La Tirana’, G 223
Presto – Tempo di Minuetto (e trio)
Ensemble “L’Arte dell’Arco”
Federico Guglielmo – Violino
Carlo Lazzari – Violino
Mario Paladin – Viola
Luigi Puxeddu – Violoncello
con strumenti originali

9 novembre 2007 ore 17.00
Guido Salvetti
Il Quartetto italiano del secondo Settecento: Luigi Boccherini

Giovanni Cambini
Quartetto in sol minore op. 18
Allegro affettuoso – Adagio – Presto
Il Quartetto prestissimo
Stefano Farulli – Violino I
Margherita Fanton – Violino II
Maria Giulia Tesini – Viola
Lisa Farulli – Violoncello

23 novembre 2007 ore 17.00
Marco Mangani
Alla nazione francese: i Quintetti con pianoforte op. 57

Luigi Boccherini
Quintetto op. 57 n. 6 in do maggiore, G 418
Allegretto lento – Presto – Variazioni sulla Ritirata di Madrid – Polonese. Allegretto sostenuto

Cleante Russo – Violino
Riccardo Caraceni – Violino
Lorenzo Giovannelli – Viola
Giampaolo Perigozzo – Violoncello
Pietro Castellari – Pianoforte
in collaborazione con l’Istituto Musicale Luigi Boccherini

Lucca, Casermetta S.Colombano

Attività 2007